La fabbrica di byte

  • Preferiti
  • About
  • Cerca nel blog

  • License»

    Creative Commons License
    Gli articoli di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons "Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo".

  • Commenti

    Lasciate pure i vostri commenti agli articoli, ma tenete presente che essi saranno pubblicati solo dopo approvazione da parte dei moderatori.

  • Post più quotati»

    • Far risultare il cellulare spento o irraggiungibile senza spegnerlo
    • Come fare per bloccare gli sms in entrata
    • Garmin ForeRunner 10 ora sbagliata
    • Gmail e il recupero delle vecchie e-mail tramite client
    • Bis Vodafone: 2 sim con lo stesso numero
  • Categorie

Thunderbird: cambiare l’ordine di visualizzazione degli account

11 dicembre 2007 — lafabbricadibyte

Se usate Thunderbird per gestire la vostra posta elettronica e controllate più di un account può succedere che, a lungo andare, alcuni account diventino meno importanti di altri e così vi piacerebbe modificare l’ordine con cui questi appaiono nel client di posta.

Thunderbird infatti consente porre in cima alla lista solo l’account predefinito, dopodichè visualizzerà gli altri account esattamente nell’ordine in cui sono stati creati.

Per modificare l’ordine a nostro piacimento possiamo usare questo piccolo trucchetto: dobbiamo modificare un file di testo di nome prefs.js contenuto nella cartella che ospita il nostro profilo Thunderbird.

Se non avete fatto modifiche, tale file è contenuto nel percorso:

C:\Documents and Settings\vostronomeutente\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles

Nella cartella Profiles troverete una cartella con un nome strano del tipo wxyz123.default

Quella è la cartella contenente tutta la vostra posta elettronica e le configurazioni dei vari account: accertatevi che ThunderBird sia chiuso, individuate il file prefs.js ed effettuatene una copia di riserva prima di modificarlo.

Aprite il file prefs.js con il Blocco Note di Windows ed individuate la seguente riga:

user_pref(“mail.accountmanager.accounts”, “account7,account1,account2,account3”);

La parte che ho evidenziato è quella che dovrete cambiare (non è detto che sia uguale alla mia) dove account1 è il primo account che avete configurato su Thunderbird, account2 il secondo e così via…vi basterà invertire l’ordine, tenendo comunque presente che l’account predefinito ha la precedenza su tutti.

Fatta la modifica salvate il file, aprite ThunderBird e controllate che sia tutto ok: se qualcosa è andato storto potrete sempre ripristinare il file prefs.js grazie alla copia di sicurezza effettuata prima di fare la modifica (perchè l’avete fatta la copia di sicurezza, vero?).

Se avete timore di combinare guai editando il file prefs.js ho trovato in rete una piccola utility che si chiama Mozilla Preference Knife, ed è prodotta dalla Safer-Networking (la stessa che sviluppa SpyBot S&D), quindi ritengo sia affidabile.

Istruzioni: al momento dell’avvio, questa utilità chiede di individuare il file prefs.js.
Una volta ottenuto l’elenco di tutti gli account del profilo, questi si possono spostare selezionandoli ed utilizzando la combinazione di tasti Control+Freccia su/giù; infine si salvano con il pulsante Save.

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
Pubblicato su Internet & Tech, Open-Source, Tips. Tag: account multipli, mozilla, mpk, prefs.js, thunderbird, Tips, trucchi, windows. 2 Comments »
Proudly powered by WordPress
  • Subscribe Feed Rss»

  • Contatti»

    E-mail:
    PGP Public Key digest:
    AB47 C243 DB83 5F54 EF68 B3D6 206B DE50 16D5 5409

  • Blog Stats»

    • 1.137.555 visite
  • Locations of visitors to this page
  • Admin Tools»

    • Registrati
    • Accedi
    • Flusso di pubblicazione
    • Feed dei Commenti
    • Blog su WordPress.com.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie