Qualche giorno fa, dopo alcune ricerche e richieste di chiarimenti nei gruppi di discussione dedicati alla telefonia, ho deciso di attivare il servizio BIS di Vodafone.
Ho pensato di scrivere questo post per descrivere alcune caratteristiche di questo servizio, che al primo impatto potrebbero non essere facilmente comprensibili.
Tale servizio consente di avere 2 sim con lo stesso numero. Ciò può essere utile in svariati casi: la sim aggiuntiva può essere inserita in un secondo telefono, telefono veicolare, palmare o in una connect card.
Entrambe le sim avranno lo stesso numero, stesso profilo tariffario, stesso credito residuo, stessi servizi, promozioni, punti vodafone one, stessa segreteria telefonica…sono praticamente gemelle.
Quello che le rende differenti è il comportamento in entrata rispetto alle chiamate ed ai messaggi (sms/mms).
Le sim infatti possono funzionare contemporaneamente (cioè essere entrambe ‘accese’) ma riceveranno secondo una priorità del tipo Master/Slave.
Poichè nel mio caso avevo già una sim Vodafone (chiamiamola SIM UNO) ho richiesto la SIM BIS che è una sim da 128K il cui costo (per i clienti privati ricaricabili) è di 10 euro (comprensivo del primo mese di utilizzo del servizio). Il servizio Bis ha un costo di 2 euro al mese (sempre per i clienti privati ricaricabili).
Attivato il servizio avrete 2 sim, apparentemente identiche: non è importante ricordarsi quale sia la SIM UNO e la SIM BIS, l’importante è sapere quale funziona da MASTER e quale funziona da SLAVE.
La sim MASTER riceve per prima le chiamate ed è l’unica che riceve gli sms e gli mms.
La sim SLAVE è la seconda a ricevere le chiamate e non riceve sms o mms.
Appena attivate il servizio la vostra vecchia sim (la SIM UNO) è configurata come MASTER, mentre la SIM BIS che vi consegnano è configurata come SLAVE.
In qualunque momento potrete invertire la configurazione master/slave delle sim digitando (su una sola sim) il comando *101*1# .
Per sapere invece com’è configurata la sim corrente dovrete digitare *101*0# .
L’inversione della configurazione master/slave e l’interrogazione sono gratuite.
Il comportamento della configurazione iniziale è il seguente: se qualcuno vi chiama, riceverete per prima la chiamata sulla sim uno (perchè di default è configurata come master). Se non si risponde o se la sim è spenta/irraggiungibile, la chiamata viene trasferita automaticamente alla sim bis (che di default è configurata come slave). I messaggi arrivano solo sulla sim master (che è la sim uno inizialmente).
Il tipo di trasferimento della chiamata dalla sim master alla sim slave può essere personalizzato: ad esempio può essere fatto solo quando la sim master è spenta/irraggiungibile oppure può essere fatto solo quando non si risponde (entro 5 squilli circa) sulla sim master.
Volendo potete negare entrambi i tipi di trasferimento (in questo modo la sim in stato slave non riceverà chiamate in nessun caso).
Per maggiori dettagli sul servizio e sull’uso delle stringhe di configurazione vi consiglio di scaricare il manuale del servizio Bis presente sul sito 190.it seguendo il percorso Business – Servizi – Sim Vodafone – Bis.
Il manuale vale sia per clienti Privati che Aziende, sia ricaricabili che abbonamento però non si capisce perchè non è presente un link al manuale nella pagina dei servizi relativi ai clienti Privati.
Per vostra comodità vi riporto le stringhe del servizio Bis:
*101*1# per invertire la configurazione della sim corrente (master/slave)
*101*0# per conoscere in quale stato è la sim corrente (master/slave)
*101*20# per evitare che la chiamata in arrivo sia trasferita dalla sim master alla sim slave in caso non si risponda sulla sim master.
*101*30# per evitare che la chiamata in arrivo sia trasferita dalla sim master alla sim slave in caso di sim master spenta/irraggiungibile.
*101*21# per far sì che la chiamata in arrivo sia trasferita dalla sim master alla sim slave in caso non si risponda sulla sim master.
*101*31# per far sì che la chiamata in arrivo sia trasferita dalla sim master alla sim slave in caso di sim master spenta/irraggiungibile.
*101*00# per sapere in quale caso la chiamata in arrivo viene trasferita dalla sim master alla sim slave (in ogni caso, solo se spenta/irraggiungibile, solo se non si risponde, mai).
Questi comandi possono essere eseguiti da una qualunque delle due sim (l’operazione non deve essere ripetuta sull’altra sim).
Un’interessante configurazione del servizio Bis ci consente di usare il telefono solo in uscita, senza ricevere chiamate o sms, utile se non vogliamo essere disturbati: è sufficiente spegnere il telefono con la sim master e lasciare acceso quello con la sim slave (o eventualmente invertite la configurazione se uno dei due telefoni è già spento), a patto di disattivare con *101*30# il trasferimento delle chiamate entranti dalla sim master alla sim slave in caso di sim master spenta/irraggiungibile.
In tal modo chi vi chiama troverà il telefono spento, ma ciò non vi impedirà di effettuare chiamate, inviare messaggi, ascoltare la segreteria telefonica o navigare dal telefono che ospita la sim configurata come slave.
Per disdire il servizio BIS chiamate il 190 o recatevi in un centro Vodafone: la disattivazione del servizio sarà immediata e la SIM BIS diventerà inutilizzabile.
Attenzione: il servizio BIS purtroppo non è compatibile con i servizi Numero Fisso ed Alter Ego, quindi se sulla vostra sim è già attivo uno di questi servizi, BIS non può essere attivato.